IZØKBA Lorenzo

Italian Ham Radio station, since 2006

IZØKBA Lorenzo
  • Radio pages
    • Articoli
    • Frequenze e Schedule
    • Guide e tutorial
    • Progetti
    • Recensioni
  • Programmazione
    • Python
    • Java
    • Raspberry PI
    • Arduino || ESP32
  • Guestbook
  • Radio pages
    • Articoli
    • Frequenze e Schedule
    • Guide e tutorial
    • Progetti
    • Recensioni
  • Programmazione
    • Python
    • Java
    • Raspberry PI
    • Arduino || ESP32
  • Guestbook
  • ts950sdx
    Articoli,  Guide e tutorial

    Come diventare Radioamatore

    / 0 commenti

    Se ti stai chiedendo come si diventa radioamatore, in questa pagina cercherò di presentare a chi si sta avvicinando al mondo delle radio, in modo semplice, le varie specialità che offre questo hobby e la strada da percorrere, passo dopo passo, per affrontare l'esame per il conseguimento della patente da radio operatore.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    E10 (Mossad) Numbers Station

    25 Maggio 2020
    vr5000

    Decodificare le trasmissioni POCSAG

    27 Maggio 2020
    vr5000

    The Goose – Ohvat-98

    3 Giugno 2020
  • Recensioni

    HackRF One & PortaPack

    / 2 Commenti

    Recensione Il ricetrasmettitore SDR HackRF ONE, è una piattaforma di sviluppo open-source in grado di ricevere e trasmettere nel range di frequenze da 1MHz a 6GHz, con una larghezza di banda massima di 20MHz ed un convertitore ad 8 bit; il costo è di circa 300€, disponibile anche su AMAZON. Esso è progettato per consentire il test e lo sviluppo di tecnologie radio moderne e future, HackRF One è una piattaforma hardware open source che può essere utilizzata come un normale ricevitore SDR, ossia periferica USB controllabile con software di terze parti, come ad esempio SDRconsole , HDSDR , Cubic SDR e GNU Radio , oppure programmata per un’operare autonomamente…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    ic7300

    Recensione ICOM IC-7300

    3 Maggio 2020
    tesi260

    Indiana Line – Tesi 260

    23 Aprile 2020
    dav fca1000

    DAV FCA1000

    23 Aprile 2020
  • vr5000
    Articoli,  Frequenze e Schedule

    RWM : Stazione di tempo e frequenza campione

    / 2 Commenti

    RWM è l’identificativo di una radio stazione di tempo e frequenza campione, trasmette da Mosca in Russia in Onde corte sulle frequenze di 4996 kHz con una potenza di 5 kW, e 9996 kHz e 14996 kHz con una potenza di 8 kW.Dedico questo articolo a questa radio stazione in quanto è molto utile per prove e manutenzione di apparati ricetrasmettitori e poi è facilissima da ricevere in Italia, a qualsiasi orario ed in qualsiasi momento della giornata. La trasmissione avviene nei modi N0N e A1A (CW) e si ripete ogni mezz’ora. Tra i minuti 0 ed 8 e tra i minuti 30 e 38 viene emesso un segnale di tipo N0N ovvero la sola portante non modulata. Tra i minuti 8 e…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    HM01 – numbers station

    8 Giugno 2020
    vr5000

    M12 numbers station

    27 Maggio 2020
    vr5000

    The pip

    15 Maggio 2020
  • Progetti

    CW zero beat – Indicatore ISO frequenza

    / 0 commenti

    Questo progetto è molto semplice nella realizzazione, si può realizzare facilmente anche su basette millefori o a” montaggio a ragno”, si tratta di un rillevatore di sintonia della nota CW.Molto utile per vecchie radio HF! Quando si sintonizza una stazione CW si può sintonizzarla correttamente ad orecchio, ma per principianti ed esperti, questo progetto farà illuminare un LED quando l’accordo sarà perfetto, ossia si sta ricevendo la nota CW ad 800Hz. L’articolo originale era (Do You Know Where Your Signal Is?) apparzo nel Marzo 1992 sulla rivista QST, autore Randy Henderson’s (WI5W). Molti ricetrasmettitori HF permettono di impostare la nota CW pari alla frequenza di tono laterale del pitch, ma…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Interfaccia optoisolata PTT per modi digitali (PSK – RTTY – FT8)

    8 Giugno 2020
    antenna windom

    Antenna Windom

    24 Aprile 2020
  • Articoli

    Ripetitore IRØUGN

    / 0 commenti

    430.075MHz Roma C4FM Il ripetitore IRØUGN è un ponte radio con tecnologia C4FM, che copre Roma e la parte settentrionale della città metropolitana di Roma, riuscendo a coprire anche diverse zone nelle provincia di Viterbo.E’ installato dal 2016 presso Monte Compatri (JN61IT), opera solo in digitale sulla frequenza di uscita 430.075MHz con shift +5000. Connesso alla Room Italy 27003, in WIRES-X. La stazione ripetitrice viene gestita dai radioamatori: IZØQWM, IUØDMP, IUØFCA e IUØDUO. Poichè nel luogo ove è installato il ripetitore non c’è collegamento ad internet, il nodo composto da PC, HRI200 ed FTM100, si trova a circa 6KM in linea d’aria dal ponte. Questa soluzione permette in oltre, di…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    E07 (English Man) numbers station

    27 Maggio 2020
    vr5000

    Letter Beacon

    7 Giugno 2020
    vr5000

    E10 (Mossad) Numbers Station

    25 Maggio 2020
  • vr5000
    Articoli

    HM01 – numbers station

    / 1 commento

    HM01 è una numbers che trasmette da Cuba in modalità ibrida, voce femminile automatizzata con accento cubano alternata a dati. E' gestita dalla Cuban Intelligence Directorate (DGI), ha sostituito le vecchie V02a e SK01.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    The pip

    15 Maggio 2020
    ts950sdx

    Come diventare Radioamatore

    7 Luglio 2020
    vr5000

    Radiodiffusione internazionale in onde corte

    4 Giugno 2020
  • Progetti

    Interfaccia optoisolata PTT per modi digitali (PSK – RTTY – FT8)

    / 0 commenti

    Interfaccia optoisolata PTT per modi digitali

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    antenna windom

    Antenna Windom

    24 Aprile 2020
  • vr5000
    Frequenze e Schedule

    Frequenze radio del Giro d’Italia

    / 0 commenti

    Il Giro d’Italia è una corsa ciclistica maschile a tappe di ciclismo su strada, che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale (alcune tappe hanno avuto sconfinamenti anche all’estero); ogni anno le tappe variano passando in zone diverse. Ottima occasione per i radio appassionati. E’ possibile ascoltare le frequenze radio usate dalla RAI per la cronaca “Radio Corsa”, o le varie comunicazioni di servizio RAI o le comunicazioni dei TEAM. Radiocorsa è il servizio informativo in diretta del Giro d’Italia e trasmette informazioni sulla corsa in diretta sulle frequenze di 149,800 e 154,680 MHz. Le frequenze possono essere ricevute facilmente se ci si trova nei pressi della gara, anche con uno scanner radio o…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    FAV22 stazione francese – Morse trainer

    3 Giugno 2020
    vr5000

    Frequenze RAI in onde medie

    21 Aprile 2020
    vr5000

    Frequenze Onde Medie e Lunghe

    19 Aprile 2020
  • vr5000
    Articoli,  Frequenze e Schedule

    Letter Beacon

    / 1 commento

    In onde corte capita di ascoltare dei segnali ripetitivi consistenti in una singola lettera in alfabeto morse, si tratta appunto dei letter beacon, dei radiofari che trasmettono una singola lettera in CW.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    E07 (English Man) numbers station

    27 Maggio 2020
    vr5000

    S11a (Cherta) numbers station

    24 Maggio 2020
    ts950sdx

    Come diventare Radioamatore

    7 Luglio 2020
  • vr5000
    Frequenze e Schedule

    HFDL – High frequency Data Link

    / 0 commenti

    Il sistema HFDL, ossia High Frequency Data Link, viene usato in ambito aereonautico civile per comunicare a grandi distanze messaggi di testo e parametri velivolo. Il sitema HFDL è analogo al sistema ACARS

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    Frequenze radio del Giro d’Italia

    7 Giugno 2020
    vr5000

    Frequenze Onde Medie e Lunghe

    19 Aprile 2020
    vr5000

    Ponti radioamatoriali Roma

    21 Aprile 2020
 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • DX Cluster client in Python
  • Come diventare Radioamatore
  • Arduino IR code reader
  • HackRF One & PortaPack
  • RWM : Stazione di tempo e frequenza campione

Informativa Cookie e Privacy

Questo sito è completamente gratuito, non è richiesta alcuna registrazione per poter visualizzare gli articoli.
Non utilizzo Google Analytics.

Privacy Policy Cookie Policy

Link

Me on QRZ.com

Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia.

Copyright 2014-2021 Lorenzo IZ0KBA © Creative Commons | Favicon "Antenna" by Icons8
Ashe Tema di WP Royal.