IZØKBA Lorenzo

Italian Ham Radio station, since 2006

IZØKBA Lorenzo
  • Radio pages
    • Articoli
    • Frequenze e Schedule
    • Guide e tutorial
    • Progetti
    • Recensioni
  • Programmazione
    • Python
    • Java
    • Raspberry PI
    • Arduino || ESP32
  • Radio pages
    • Articoli
    • Frequenze e Schedule
    • Guide e tutorial
    • Progetti
    • Recensioni
  • Programmazione
    • Python
    • Java
    • Raspberry PI
    • Arduino || ESP32
  • Python

    DX Cluster client in Python

    / 0 commenti

    Main Class Class Spot Class Entities

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    gy521

    Grioscopio GY-521

    2 Maggio 2020
  • Arduino || ESP32

    Arduino IR code reader

    / 0 commenti

    Come leggere i codici dei telecomandi IR con Arduino Con Arduino è possibile leggere i codici inviati tramite Infrarossi dai telecomandi dei vari dispositivi: TV, DVD, condizionatori d’aria, ecc. Realizzare l’hardware ed il software è estremamente semplice, sarà necessario usare un solo componente, non servono neanche resistenze, ma solo il sensore IR, collegato ad uno dei pin digitali di Arduino. Lo sketch è anche esso molto semplice, si importa la libreria specifica IRremote.h, si definisce un pin sul quale collegare il ricevitore IR (nel mio caso il 5), nel setup si abilita il monitor seriale e l’oggetto che demodula gli impulsi IR, nel loop poi si legge di continuo il…

    Leggi tutto
  • Raspberry PI

    Comandi da terminale per Raspberry

    / 0 commenti

    In questa pagina ho voluto raccogliere una lista dei comandi più utilizzati per Raspberry, lanciabili dal terminale. Gli stessi comandi sono validi per altre distribuzioni di Linux, derivate da Ubuntu o Debian su PC desktop.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    gy521

    Grioscopio GY-521

    2 Maggio 2020
    ds28b20

    Sensore di temperatura DS18B20

    22 Aprile 2020

    Sensore di temperatura DHT22

    22 Aprile 2020
  • Raspberry PI

    Real Time Clock DS1307 per RASPBERRY

    / 0 commenti

    In questa pagina verrà illustrato come collegare ad una Raspberry un REAL TIME CLOCK, ossia un modulo con batteria che permette di tenere l'orario e data anche quando il dispositivo viene spento.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    ds28b20

    Sensore di temperatura DS18B20

    22 Aprile 2020
    gy521

    Grioscopio GY-521

    2 Maggio 2020

    Sensore di temperatura DHT22

    22 Aprile 2020
  • Raspberry PI

    Pilotare un LED con Raspberry

    / 0 commenti

    Iniziare a programmare una Raspberry è estremamente semplice, una delle prime applicazioni, molto semplice è appunto far lampeggiare un LED. Per questo scopo è possibile usare i linguaggi di programmazione PYTHON, e C++.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Sensore di temperatura DHT22

    22 Aprile 2020
    ds28b20

    Sensore di temperatura DS18B20

    22 Aprile 2020

    Real Time Clock DS1307 per RASPBERRY

    5 Giugno 2020
  • Raspberry PI

    Creare un collegamento sul desktop su Raspberry o PC Linux

    / 0 commenti

    In questa pagina vedremo come fare per creare un collegamento sul Desktop (shortcut) su di una Raspberry o PC Linux.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    ds28b20

    Sensore di temperatura DS18B20

    22 Aprile 2020

    Real Time Clock DS1307 per RASPBERRY

    5 Giugno 2020
    gy521

    Grioscopio GY-521

    2 Maggio 2020
  • gy521
    Python,  Raspberry PI

    Grioscopio GY-521

    / 1 commento

    In questa pagina verrà illustrato come collegare ad una Raspberry un sensore triassiale giroscopico e accellerometrico GY521 con Python

    Leggi tutto
  • Raspberry PI

    SSH su Raspberry

    / 0 commenti

    Comandare Rasperry tramite un terminale remoto Quando di utilizza la Raspberry e non si ha disponibile una tastiera fisica USB od addirittura un monitor è possibile utilizzare il terminale remoto SSH, esso ci permette di inviare comandi tramite PC con Windows, tramite il semplice software PuTTY , oppure MobaXterm , questo un po’ più evoluto. SSH (Secure SHell, shell sicura) è un protocollo che permette di stabilire una sessione remota cifrata tramite interfaccia a riga di comando con un altro host di una rete informatica. È il protocollo che ha sostituito l’analogo ma insicuro, Telnet. La Raspberry può essere raggiunta sia se in rete locale, che su reti diverse.Qualora si vuole raggiungere la Raspberry connessa su rete mobile LTE solitamente di tipo NAT, è possibile…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Sensore di temperatura DHT22

    22 Aprile 2020

    Real Time Clock DS1307 per RASPBERRY

    5 Giugno 2020
    gy521

    Grioscopio GY-521

    2 Maggio 2020
  • Raspberry PI

    Installare Raspberry Pi OS su microSD

    / 0 commenti

    In questo articolo verrà illustrato come caricare su una scheda MicroSD il sistema operativo Raspbian per microcoputer Raspeberry Pi. La procedura di caricamento del sistema operativo su scheda SD impiega circa 15 minuti, download a parte, impiegando un PC con Windows.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    gy521

    Grioscopio GY-521

    2 Maggio 2020
    ds28b20

    Sensore di temperatura DS18B20

    22 Aprile 2020

    Real Time Clock DS1307 per RASPBERRY

    5 Giugno 2020
  • Raspberry PI

    TeamViewer su Raspberry/Linux

    / 0 commenti

    TeamViewer è il maggiore software al mondo per il controllo, il supporto e la collaborazione remota. Per l'uso personale è totalmente gratuito, è un sistema molto diffuso e multi piattaforma, funziona su Windows, Max, Linux e quindi anche Raspbian per Raspberry. Vediamo in questa pagina come installarlo facilmente. La connessione al desktop in remoto tramite TeamViewer è possibile anche nel caso in cui RPi si trova connessa tramite rete mobile 4G di solito NAT.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Real Time Clock DS1307 per RASPBERRY

    5 Giugno 2020

    Sensore di temperatura DHT22

    22 Aprile 2020
    ds28b20

    Sensore di temperatura DS18B20

    22 Aprile 2020
 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • DX Cluster client in Python
  • Come diventare Radioamatore
  • Arduino IR code reader
  • HackRF One & PortaPack
  • RWM : Stazione di tempo e frequenza campione

Informativa Cookie e Privacy

Questo sito è completamente gratuito, non è richiesta alcuna registrazione per poter visualizzare gli articoli.
Non utilizzo Google Analytics.

Privacy Policy Cookie Policy

Link

Me on QRZ.com

Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia.

Copyright 2014-2021 Lorenzo IZ0KBA © Creative Commons | Favicon "Antenna" by Icons8
Ashe Tema di WP Royal.