IZØKBA Lorenzo

Italian Ham Radio station, since 2006

IZØKBA Lorenzo
  • Radio pages
    • Articoli
    • Frequenze e Schedule
    • Guide e tutorial
    • Progetti
    • Recensioni
  • Programmazione
    • Python
    • Java
    • Raspberry PI
    • Arduino || ESP32
  • Guestbook
  • Radio pages
    • Articoli
    • Frequenze e Schedule
    • Guide e tutorial
    • Progetti
    • Recensioni
  • Programmazione
    • Python
    • Java
    • Raspberry PI
    • Arduino || ESP32
  • Guestbook
  • ts950sdx
    Articoli,  Guide e tutorial

    Come diventare Radioamatore

    / 0 commenti

    Se ti stai chiedendo come si diventa radioamatore, in questa pagina cercherò di presentare a chi si sta avvicinando al mondo delle radio, in modo semplice, le varie specialità che offre questo hobby e la strada da percorrere, passo dopo passo, per affrontare l'esame per il conseguimento della patente da radio operatore.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    UVB-76 – The Buzzer

    19 Aprile 2020
    vr5000

    XPA2 numbers station

    15 Maggio 2020
    vr5000

    M12 numbers station

    27 Maggio 2020
  • vr5000
    Articoli,  Frequenze e Schedule

    RWM : Stazione di tempo e frequenza campione

    / 2 Commenti

    RWM è l’identificativo di una radio stazione di tempo e frequenza campione, trasmette da Mosca in Russia in Onde corte sulle frequenze di 4996 kHz con una potenza di 5 kW, e 9996 kHz e 14996 kHz con una potenza di 8 kW.Dedico questo articolo a questa radio stazione in quanto è molto utile per prove e manutenzione di apparati ricetrasmettitori e poi è facilissima da ricevere in Italia, a qualsiasi orario ed in qualsiasi momento della giornata. La trasmissione avviene nei modi N0N e A1A (CW) e si ripete ogni mezz’ora. Tra i minuti 0 ed 8 e tra i minuti 30 e 38 viene emesso un segnale di tipo N0N ovvero la sola portante non modulata. Tra i minuti 8 e…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    HM01 – numbers station

    8 Giugno 2020
    vr5000

    Le Numbers Station

    27 Maggio 2020
    vr5000

    S11a (Cherta) numbers station

    24 Maggio 2020
  • Articoli

    Ripetitore IRØUGN

    / 0 commenti

    430.075MHz Roma C4FM Il ripetitore IRØUGN è un ponte radio con tecnologia C4FM, che copre Roma e la parte settentrionale della città metropolitana di Roma, riuscendo a coprire anche diverse zone nelle provincia di Viterbo.E’ installato dal 2016 presso Monte Compatri (JN61IT), opera solo in digitale sulla frequenza di uscita 430.075MHz con shift +5000. Connesso alla Room Italy 27003, in WIRES-X. La stazione ripetitrice viene gestita dai radioamatori: IZØQWM, IUØDMP, IUØFCA e IUØDUO. Poichè nel luogo ove è installato il ripetitore non c’è collegamento ad internet, il nodo composto da PC, HRI200 ed FTM100, si trova a circa 6KM in linea d’aria dal ponte. Questa soluzione permette in oltre, di…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    M12 numbers station

    27 Maggio 2020
    common and precious qsl

    Common and Precious Beacon

    16 Maggio 2020
    vr5000

    Backward Music Station – XM

    4 Giugno 2020
  • vr5000
    Articoli

    HM01 – numbers station

    / 1 commento

    HM01 è una numbers che trasmette da Cuba in modalità ibrida, voce femminile automatizzata con accento cubano alternata a dati. E' gestita dalla Cuban Intelligence Directorate (DGI), ha sostituito le vecchie V02a e SK01.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    S11a (Cherta) numbers station

    24 Maggio 2020
    vr5000

    RWM : Stazione di tempo e frequenza campione

    12 Giugno 2020
    vr5000

    4XZ – Stazione radio della marina Israeliana

    4 Giugno 2020
  • vr5000
    Articoli,  Frequenze e Schedule

    Letter Beacon

    / 1 commento

    In onde corte capita di ascoltare dei segnali ripetitivi consistenti in una singola lettera in alfabeto morse, si tratta appunto dei letter beacon, dei radiofari che trasmettono una singola lettera in CW.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    E03 (Lincolnshire Proacher) Numbers Station

    25 Maggio 2020
    vr5000

    The pip

    15 Maggio 2020
    vr5000

    FAV22 stazione francese – Morse trainer

    3 Giugno 2020
  • vr5000
    Articoli,  Frequenze e Schedule

    HF Global Communications System

    / 0 commenti

    Il sistema HF GCS è una rete di trasmettitori a onde corte della United States Air Force, che viene utilizzato per comunicare con gli aerei in volo, stazioni di terra e alcune attività di superficie della Marina degli Stati Uniti. I trasemttitori e ricevitori in tutto il mondo del sistema HF-GCS vengono comandati a distanza dalla base di Andrews.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    HM01 – numbers station

    8 Giugno 2020
    vr5000

    M12 numbers station

    27 Maggio 2020
    vr5000

    Backward Music Station – XM

    4 Giugno 2020
  • vr5000
    Articoli

    Backward Music Station – XM

    / 0 commenti

    Ogni misteriosa stazione in onde corte ha una sua particolarità, la particolarità di Backward Music Station è il suo tipico suono simile all'effetto Larsen micorfonico, cioè il tipico fischio causato dall'innesco microfonico tropo vicino ai diffusori sonori. Altresì può sembrare il canto di una balena.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    Radiodiffusione internazionale in onde corte

    4 Giugno 2020
    vr5000

    I satelliti MILSAT/SATCOM

    21 Aprile 2020
    vr5000

    E07 (English Man) numbers station

    27 Maggio 2020
  • Articoli

    Date di produzione DRAKE

    / 0 commenti

    Questa pagina contiene una tabella di corrispondenze tra matricola e data di produzione degli apparati radio ed accessori DRAKE

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    FAV22 stazione francese – Morse trainer

    3 Giugno 2020
    vr5000

    E10 (Mossad) Numbers Station

    25 Maggio 2020
    vr5000

    The Goose – Ohvat-98

    3 Giugno 2020
  • vr5000
    Articoli,  Guide e tutorial

    Radiodiffusione internazionale in onde corte

    / 0 commenti

    Le trasmissioni radiofoniche internazionali su onde decametriche avvengono su 14 bande di onde corte. Le stazioni operano in modulazione di ampiezza con potenze, in genere, fino a 500 kW, rare sono le stazioni che trasmettono in SSB. Le trasmissioni digitali avvengono in DRM.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    RWM : Stazione di tempo e frequenza campione

    12 Giugno 2020
    vr5000

    The pip

    15 Maggio 2020
    vr5000

    Letter Beacon

    7 Giugno 2020
  • vr5000
    Articoli,  Frequenze e Schedule

    4XZ – Stazione radio della marina Israeliana

    / 1 commento

    4XZ è una stazione radio che trasmette in alfabeto Morse, gestita dall’Israeli Defense Forces ad Halifa, è stata designata da ENIGMA con la sigla M22 anche se la stazione si identifica con il callsign 4XZ; il nominativo della stazione l’attribuisce alla marina Israeliana. Le trasmissioni di 4XZ Usualmente la stazione inizia le proprie trasmissioni in telegrafia con VVV DE 4XZ 4XZ = = ossia il tipico codice di comunicazione radio. Il protocollo di trasmissione è obsoleto e lento, ossia il WMO FM46-IV. La stazione trasmette abbastanza regolarmente e raramente su frequenze improvvisate, nel corso degli anni raramente sono state aggiunte o saltate trasmissioni dalla propria schedulazione. Non è chiaro se…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vr5000

    The pip

    15 Maggio 2020
    vr5000

    HF Global Communications System

    4 Giugno 2020
    vr5000

    Decodificare le trasmissioni POCSAG

    27 Maggio 2020
 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • DX Cluster client in Python
  • Come diventare Radioamatore
  • Arduino IR code reader
  • HackRF One & PortaPack
  • RWM : Stazione di tempo e frequenza campione

Informativa Cookie e Privacy

Questo sito è completamente gratuito, non è richiesta alcuna registrazione per poter visualizzare gli articoli.
Non utilizzo Google Analytics.

Privacy Policy Cookie Policy

Link

Me on QRZ.com

Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.0 Italia.

Copyright 2014-2021 Lorenzo IZ0KBA © Creative Commons | Favicon "Antenna" by Icons8
Ashe Tema di WP Royal.