
RWM : Stazione di tempo e frequenza campione
RWM è l’identificativo di una radio stazione di tempo e frequenza campione, trasmette da Mosca in Russia in Onde corte sulle frequenze di 4996 kHz con una potenza di 5 kW, e 9996 kHz e 14996 kHz con una potenza di 8 kW.
Dedico questo articolo a questa radio stazione in quanto è molto utile per prove e manutenzione di apparati ricetrasmettitori e poi è facilissima da ricevere in Italia, a qualsiasi orario ed in qualsiasi momento della giornata.
La trasmissione avviene nei modi N0N e A1A (CW) e si ripete ogni mezz’ora.
- Tra i minuti 0 ed 8 e tra i minuti 30 e 38 viene emesso un segnale di tipo N0N ovvero la sola portante non modulata.
- Tra i minuti 8 e 9 e tra i minuti 38 e 39 il trasmettitore viene spento.
- Tra i minuti 9 e 10 e tra i minuti 39 e 40 la stazione radio trasmette il proprio identificativo in Codice morse.
- Tra i minuti 10 e 20 e tra i minuti 40 e 50 viene trasmesso il segnale di tempo con modulazione A1A (CW) con un impulso ogni secondo.
- Tra i minuti 20 e 30 e tra i minuti 50 e 60 vengono trasmessi 10 impulsi ogni secondo.
Minuto di inizio | Minuto di inizio | Durata in minuti | Segnale trasmesso |
:00 | :30 | 07:55 | Portante non modulata (N0N) |
:08 | :38 | 01:00 | Nessuna emissione |
:09 | :39 | 00:55 | Identificazione in codice Morse: “RWM RWM RWM…” |
:10 | :40 | 09:55 | Impulsi di 1 Hz, lunghi 100 ms ciascuno. Impulso da 500 ms ogni minuto, raddoppiati quelli col codice. |
:20 | :50 | 09:55 | Impulsi di 10 Hz, lunghi 20 ms ciascuno. Impulso da 40 ms ogni secondo e 500 ms ogni minuto. |
Siti di riferimento e fonti:

2 commenti
Pingback:
IU0LSQ Stefano
Per maggior chiarezza, nella tabella sopra:
prima e seconda colonna – Minuto
terza colonna – Durata Segnale