Frequenze e Schedule
-
WeFax – RadioFax – MeteoFax
Nella bande radio utility sono presenti stazioni che trasmettono in FAX da tutto il mondo, ed è possibile in certi orari del giorno ricevere cartine meteorologiche, pagine di giornali, rapporti meteo e molto altro. La trasmissione avviene in USB ed in bianco e nero. Esistono anche FAX a colori ma sono più rari da trovare, e comunque sia, per la trasmissione di immagini a colori esistono sistemi molto più avanzati e sicuri.
-
NAVTEX – RTTY
Il NAVTEX è un sistema di trasmissione di bollettini meteo alle navi, frequenze e informazioni
-
Frequenze e canali PMR – LPD
Il sistema di comunicazione PMR (Personal Mobile Radio) opera sulla banda radio dei 446MHz con potenza massima di 0.5W su 8 canali. Per l'utilizzo è necessario pagare un contributo annuale obbligatorio di 12€ e apparati ricetrasmittenti omologati. Sono vietate stazioni ripetitrici, gateway, parrot, ecc.
-
Frequenze FM Roma
In questa pagina è contenuta una lista di frequenze di stazioni radio FM da me ricevute nella banda 88 – 108MHz. La ricezione avviene con un tuner HI-FI SONY ST-SB920QS e\o con un ricevitore SDR SDRplay RSP2pro, con antenna esterna in modo da avere il massimo del segnale, l’intensità del segnale ricevuto è ottenuta mediante l’indicazione del segnale ricevuto dal tuner, espressa in dB.Le antenne sono una Konig ANT-FM11-KN , un dipolo , o un semplice pezzo di filo lunghezza random. Stazioni radio FM – Aprile 2023 Radio “scomparse” Elenco delle radio che non trasmettono più in zona Il fenomeno delle RADIO ROMANE A Roma vi è una forte fede…
-
Canali e frequenze CB
La sigla CB sta per Citizen’s Band (dall’inglese, “banda cittadina”), una banda di frequenze radio compresa tra 26.965MHz e 27.405MHz, suddivisa in 40 canali, la lunghezza d’onda è circa 11 metri. Destinata all’uso privato, da Luglio 2020 con il decreto semplificazioni, non è più richiesta la comunicazione di inizio attività né il pagamento della tassa annuale, che era di 12€.Le modulazioni ammesse sono FM, AM e SSB, la potenza concessa è di 4 watt e le apparecchiature utilizzabili devono avere una omologazione ministeriale; l’utilizzo di ricetrasmettitori radioamatoriali modificati a tal scopo è irregolare, così come l’utilizzo di amplificatori di potenza, e la trasmissione al di fuori dei limiti. E’ possibile coprire un area di…