
Frequenze RAI in onde medie
Rete analogica a 12 impianti
La RAI trasmette nella banda delle onde medie tramite 12 impianti sul territorio nazionale. Dal 2004 l’unico canale RAI ad essere irradiato in onde medie è RAI Radio 1, che prende nome Radio OM Unica, il suo palinsesto varia leggermente rispetto quello in FM. La programmazione viene realizata dal Centro di Produzione di Saxa Rubra a Roma. Il canale è diretto da Andrea Montanari. È la sesta in classifica tra le radio nazionali.
Dal trasmettitore di Trieste Monte Radio viene trasmesso ogni giorno dalle 6:00 fino alle 20:45 locali il programma in sloveno, domenica e festivi dalle 8:00 alle 19:35.
L’unica stazione trasmittente in Italia operante sulle onde lunghe era a Caltanissetta ed è stata utilizzata dalla RAI sulla frequenza di 189 kHz fino a quando questo trasmettitore è stato spento nell’agosto 2004.
Le relative frequenze e potenze di emissione sono indicati nella seguente tabella.

Lista frequenze RAI Radio 1 in onde medie
IMPIANTO | Frequenza KHz | Potenza TX Kw |
---|---|---|
Ancona, Montagnolo | 1062 | 6 |
Belluno | 1449 | 2,5 |
Cagliari, Decimoputzo | 1062 | 60 |
Catania, Coda di volpe | 1062 | 20 |
Foggia | 1431 | 5 |
Genova, Portofino | 1575 | 30 |
Milano, Siziano | 900 | 50 |
Palermo, Monte Pellegrino | 1116 | 10 |
Pisa, Coltano | 657 | 100 |
Roma, Monte Ciocci | 1107 | 1 |
Torino, Volpiano | 999 | 50 |
Trieste, Monte Radio | 981 | >10 |
Venezia, Campalto | 936 | 5 |
Sebbene la radio in FM e in digitale (DAB+ e DRM) si possa sentire 24 ore su 24, l’orario delle trasmissioni autoprodotte va dalle 6 alle 24, per poi continuare su Rai Radio 4 Light. La sigla di inizio e fine trasmissioni è l’inno nazionale eseguito dai Berliner Philharmoniker e diretto da Claudio Abbado.
Tutte le trasmissioni in onde medie si interrompono dalla mezzanotte, per poi riprendere alle ore 6, ad eccezione dei trasmettitori di Roma 1107kHz e Milano 900kHz.
Siti di riferimento e fonti

Un commento
Lillo
Perche non esiste un link per rai 1 onde medie?