Recensioni

SDRplay nRSP-ST

SDRplay ha presentato durante la fiera inglese UK Hamfest, un nuovo ricevitore SDR orientato alla configurazione in rete remota, ossia un ricevitore che può si collegarsi ad un PC via USB come gli altri attualmente prodotti, ma questo ha in più la possibilità di inviare i dati anche via rete senza bisogno di passare per un PC, altri computer si connetteranno ad esso via internet per poter ricevere il flusso dati.

Questo progetto ricalca la filosofia adottata dai ricevitori KiwiSDR, che basta collegarli all’antenna ed ad internet via WiFi o LAN, permettono di condividere il ricevitore per se o anche con altri utenti.
KiwiSDR dispone di una propria interfaccia WEB che sicuramente avrete già visto se siete appassionati di ricevitori on-line; l’interfaccia remota di SDRplay dovrebbe essere il software SDRconnect, che già può collegarsi a PC con connesso un ricevitore serie RSP (argomento da me già sperimentato, clicca sul precedente link per vedere il video).

Il nome del nuovo prodotto è SDRplay nRSP-ST, ove la lettera “n” iniziale sta proprio a indicare “network” ossia il fatto che è orientato al collegamento in rete. Sul dispositivo è possibile notare un antenna WiFi, connettore di rete LAN per il collegamento appunto ad internet, non che una porta USB per il collegamento a PC multipiattaforma (Windows, MAC e Linux) e poi i 3 classici connettori d’antenna, 2 SMA ed un BNC. Il nuovo dispositivo è già disponibile presso alcuni distributori ad un prezzo di 499$; un dispositivo KiwiSDR costa all’incirca 350€.

Sito ufficiale

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *