Resistenza serie LED
Guide e tutorial

Calcolatore resistenza pilotaggio LED

Un LED è un diodo ad emissione di luce, dall’inglese “Light Emitting Diodes”, questo componente elettronico ha la caratteristica che per funzionare deve essere pilotato in corrente, quindi non basta semplicemente alimentarlo con una certa tensione come si farebbe con una lampadina, ma bisogna calcolare una resistenza che limiti la corrente che scorre al proprio interno come imposto dal costruttore; è anche polarizzato, quindi, sempre diversamente rispetto ad una lampadina, bisogna rispettare la giusta polarità, non si rompe niente in caso di errore di polarità.

Inserisci i valori per calcolare la resistenza necessaria:







Per pilotare correttamente un LED è necessario interporre in serie tra la fonte di alimentazione ed il LED appunto, una resistenza che limita la corrente che scorre nel LED, tale valore è riportato sul data-sheet. Poiché di LED ce ne sono moltissimi ed hanno tra loro diverse caratteristiche elettriche (caduta di tensione e corrente nominale), nella seguenti tabelle sono riportati i valori tipici dei vari tipi di LED (fonte Wikipedia), che potrete utilizzare per personalizzare il calcolo in base alle vostre esigenze.
Se non si applica alcuna resistenza in serie al LED nella migliore delle ipotesi si brucerà il LED, ma potrebbe anche rompersi la fonte di alimentazione, che sia un Raspberry od un Arduino o qualisiasi altro dispositivo.
In oltre se in un circuito si hanno più led, ad esempio in parallelo, ogni LED deve avere la sua resistenza limitatrice, è altamente sconsigliato pilotare più LED con una sola resistenza (essa potrebbe bruciarsi).

Formula calcolo resistenza serie LED

R = (V – Vf)/If

Tipo LEDtensione di giunzione Vf (volt)
Colore infrarosso1,3
Colore rosso1,8
Colore giallo1,9
Colore verde2,0
Colore arancione2,0
Flash blu/bianco3,0
Colore blu3,5
Colore ultravioletto4 – 4,5
Tipo di LEDAssorbimento (mA)
LED basso consumo3 – 10
LED normali10 – 15
LED flash20 – 40
LED di potenza100 – 20000

Siti di riferimento e fonti

https://it.wikipedia.org/wiki/LED

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *