-
Division Number in banda CB
La prima cosa che si nota è che i "nominativi radio" non seguono lo standard IARU, essi iniziano sempre con un numero (da 1 a 349), seguiti da una coppia di lettere, e poi da altri numeri. Esempio 1XX000.
-
Banda Cittadina 43MHz
La Banda Cittadina dei 43 MHz è una banda complementare a quella propriamente detta, Citizen Band, o appunto CB, dei 27MHz. Tabella corrispondenze canali e frequenze della banda CB a 43MHz.
-
Canali e frequenze CB
La sigla CB sta per Citizen’s Band (dall’inglese, “banda cittadina”), una banda di frequenze radio compresa tra 26.965MHz e 27.405MHz, suddivisa in 40 canali, la lunghezza d’onda è circa 11 metri. Destinata all’uso privato, da Luglio 2020 con il decreto semplificazioni, non è più richiesta la comunicazione di inizio attività né il pagamento della tassa annuale, che era di 12€.Le modulazioni ammesse sono FM, AM e SSB, la potenza concessa è di 4 watt e le apparecchiature utilizzabili devono avere una omologazione ministeriale; l’utilizzo di ricetrasmettitori radioamatoriali modificati a tal scopo è irregolare, così come l’utilizzo di amplificatori di potenza, e la trasmissione al di fuori dei limiti. E’ possibile coprire un area di…