SDR-Touch
Usare un ricevitore SDR-USB su smartphone/tablet
Tutti i radioamatori ed ascoltatori sanno che è possibile utilizzare una pennetta per il DVB-T USB con chip RTL2832 come ricevitore a larga banda. Queste pennette USB sono prodotte allo scopo di permettere la visone della TV sul PC, ma noi radioamatori le usiamo come ricevitore radio.
In molti hanno sperimentato la ricezione con un dispositivo RTL2832 o R820T sul PC con programmi tipo SDR# , ma è possibile collegare la vostra pennetta USB SDR anche ad un dispositivo smartphone o tablet con il programma di Martin Marinov chiamato SDR-Touch.
Requisiti
Per poter utilizzare la vostra pennetta RTL2832 sul vostro dispositivo Android è necessario come requisito fondamentale che esso sia compatibile con teconlogia USB-OTG.
L'USB OTG (USB On-The-Go) è una specifica che permette ad un qualsiasi dispositivo capace di agire come host (ad esempio uno smartphone), di comunicare con periferiche USB come HDD esterni, pendrive, tastiere, mouse o joypad attraverso un opportuno cavo. A differenza dell'USB normale i dispositivi collegati sono driver-free.
L'utilizzo di USB OTG permette a questi dispositivi (normalmente smartphone, tablet e altro) di assumere il ruolo di host (o master) e peripheral (o slave). Ad esempio, un telefono cellulare può leggere da supporti rimovibili agendo da dispositivo host, o presentarsi come una memoria di massa USB quando è collegato a un computer host.
Il requisito fondamentale è quindi che il vostro tablet o smartphone sia compatibile con tecnologia OTG, per verificarlo potete scaricare una app di test, oppure se avete un riduttore USB-micorUSB, potete provare a connettere una memoria USB e dovrete vedere i file in essa contenuta oppure connettervi un mouse e vedere comparire la freccetta sullo schermo.
Quindi sarà necessario avere:
- Un dispositivo Android compatibile con USB-OTG
- Un cavo adattatore USB femmina - microUSB maschio
- SDR-Touch installato sullo smartphone o tablet
- Un dispositivo DVB-T USB con chip RTL2832 o R820T
- Driver del dispositivo USB, scaricabili da GooglePlay
Potete acquistare il vostro cavo USB-OTG direttamente da qui, cliccando sui banner Amazon. Acquistando tramite il mi sito potrò avere una piccola percentuale sulla spesa, a voi il prezzo resterà uguale; potrete acquistare da qui facendomi avere la piccola percentuale come ringraziamento per l'articolo.
Guida all'uso di SDR-Touch
L'utilizzo è intuitivo, una volta installato ed eseguito il driver, dovrete scaricare ed eseguire il software SDR-Touch, non sono richieste configurazioni, se non disabilitare l'AGC automatico ed impostarlo manualmente. Consiglio anche di selezionale l'opzione che permette di variare la larghezza di banda del segnale solo con una lunga pressione sul touch.
Questo è uno snapshot del programma in esecuzione, possiamo vedere a sinistra le memorie, a centro lo spettrogramma e waterfall, scala di sintonia e frequenza, e a destra le opzioni.
Questo video da me realizzato mostra il programma SDR-Touch in funzione sul mio smartphone Sony Xperia SP
Il programma SDR-Touch è a pagamento, è possibile però utilizzarlo in versione DEMO avendo il waterfall e spettrogramma limitato a circa 1 minuto. Tutte le altre funzioni saranno presenti. Se non lo si vuole acquistare si può utilizzare benissimo la versione dimostrativa rinunciando però alla visualizzazione di spettro e waterfall.