Convertitore STEREO > MONO
Un miscelatore di segnali audio
A volte si ha la necessità di avere entrambi i canali audio stereo miscelati in uno ed unico canale, per poter utilizzare l’intero flusso audio su un dispositivo monofonico. Abbiamo bisogno quindi di un miscelatore Stereo >> Mono, è assolutamente sconsigliato cortocircuitare i due canali insieme.
Per poter trasmettere musica o clip video stereofonici tramite i ricetrasmettitori amatoriali, che trasmettono in monofonia, oppure per pilotare un subwoofer mono.

Per realizzare questo progetto si può tranquillamente impiegare il circuito integrato LM358, contenente due amplificatori operazionali, un po’ rumoroso ma ha il vantaggio di poter essere alimentato da 3 a 15V e non necessita di alimentazione negativa (duale). Altresì se si vuole avere il massimo della qualità bisogna ripiegare su amplificatori operazionali di qualità come gli OPA123.
Gli altri componenti sono di facile reperibilità. E’ possibile riciclare l’intera componentistica da vecchie schede di TV, radio, elettrodomestici vari, per realizzare il circuito a costo zero.
Essendo molto semplice la realizzazione può avvenire su PCB appositamente disegnato, anche SMD, oppure su basette mille-fori ed addirittura con montaggio in aria.

5 commenti
Giorgio Bisson
Fatto e funziona che è una meraviglia. Il guadagno è perfetto = 1
Ultra lineare provato fino a 30 kHz. Bravo l’autore.
Io ho usato un RC4558P
Daniele
Scusate la domanda da neofita. L’integrato LM358 dov’è nello schema?
Daniele
Va a valle dell’ampli? Collegato alle uscite speakers o a monte?
IZ0KBA
Va prima dell’amplificatore, sul segnale a basso livello. Non dopo sul segnale gia amplificato
Giacomo De Toni
Sono necessarie resistenze di potenza per il circuito, quelle da 100 ohm ad esempio?