Progetti

Oscillofono per CW

Un oscillofono è un semplice generatore di tono nel range delle frequenze audio, esso serve per esercitarsi nella trasmissione e ricezione in telegrafia. Collegando questo progetto ad un tasto telegrafico potremo ascoltare attraverso un altoparlante la nota CW a 800Hz.
In questo sito c’è una pagina specifica per imparare la telegrafia.

Questo progetto era molto in voga fino a metà anni 2000, quando era ancora obbligatorio l’esame di telegrafia per ottenere la patente da radioamatore, e non tutti avevano un PC con i software specifici per esercitarsi, l’oscillofono serviva appunto per generare la nota ed allenarsi in trasmissione, e se il tasto manipolato da un amico, anche in ricezione. E’ possibile trovare molti progetti derivati e varianti su riviste anni ’80 e ’90.
Dopo aver tolto la prova di telegrafia dall’esame per radioamatori e con la diffusione di computer ed applicazioni per smartphone, nessuno utilizza più questo strumento, ma voglio proporlo ai lettori; ne ho realizzati molti, ricordo il primo per un amico su basetta mille-fori.
Un altro utilizzo nell’ambito HAM Radio, può essere quello di trasmettere in CW su apparati che hanno solo FM o SSB (apparati CB che coprono la gamma 27/28MHz) o anche come modulatore CW su apparati auto-costruiti o beacon su trasmettitori FM (FMCW).

Oscillofono CW

L’oscillatore è un NE555 in configurazione astabile, due trimmer o potenziometri regolano la frequenza generata e il volume di uscita.

Lo schema che vedete proviene da una rivista, non ricordo quale, su Nuova Elettronica, CQ elettronica e Radio Kit Elettronica ogni tanto veniva proposto. Può essere facilmente realizzato su basetta millefori o su circuito stampato anche da principianti; se si comprassero tutti i componenti si spenderebbe meno di 5€, ma è anche possibili recuperare tutti i componenti da vecchie schede a costo 0.

Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *